Come detto questo edificio è riscaldamento e con le fonti di energia alternativa quali l’energia solare termica, e l’energia geotermica estratta dal sottosuolo.
Cosa è la Geotermia ?
Detto molto sinteticamente, si sono fatte due trivellazione, profonde circa 120 cadauna, nel terreno vicino all’edificio.
Successivamente sono state inserite, in ogni “pozzo” due tubazioni che partono dal cuore della centrale termica, cioè la pompa di calore, (situata nel locale tecnico), e scendono fino alla profondità della perforazione (cioè 120 metri) e risalgono per tornare nello stesso punto di partenza, cioè la pompa di calore.
Alla profondità di circa 100/120 metri il sottosuolo ha una temperatura costante tutto l’anno, di circa 14/15 C° a seconda delle zone e della stratigrafia del terreno.
Dentro queste tubazioni in materiale polimerico ad anello tramite una piccola pompa, gira continuamente acqua glicolata (acqua + antigelo), che scendendo viene riscaldata dalla naturale temperatura del sottosuolo, fornendo in questo modo il calore richiesto dalla pompa di calore, per il buon funzionamento e rendimento della stessa.
E’ facile capire che nelle rigide giornate invernali, con temperature a meno 5 o 10 C° noi abbiamo gratuitamente da sfruttare una temperatura di 14 C° dataci dalla terra.
Lo stesso discorso vale nelle torride giornate estive, con temperature esterne di 30 o 35 C° noi avremo acqua a 14C° che arriverà alla pompa di calore, e nell’impianto di raffrescamento a pavimento.
Marina Park S.r.l. - Tutti i diritti riservati - info@marinapark.it- P.Iva 02076680392